
Day 1
Per iniziare la giornata con la giusta carica, ti consiglio una super colazione healthy da Cocobeet. Si trova nel centro di Boston, vicino al quartiere finanziario, ed è un posto perfetto soprattutto nel periodo primaverile ed estivo per mangiare una super Acai bowl all’aria aperta! Infatti, fanno principalmente bowl d’asporto.
Dopo aver ricaricato le energie, ti consiglio di iniziare la tua visita a Boston partendo dal Freedom Trail: un percorso di 4 km che si dirama per la città e che ti permette di scoprire le sue principali attrazioni e punti d’interesse. Camminare ti permette davvero di goderti le strade di Boston e i suoi quartieri! Inoltre, questo percorso è ricco di storia, facendo riferimento soprattutto alla guerra d’indipendenza.
Il punto di partenza del percorso è Common Park: un parco davvero molto bello che ti consiglio di attraversare! In particolare, dovrai recarti al Centro Informativo del parco.
E come faccio a sapere qual è il percorso? Molto semplicemente dovrai seguire la doppia fila di mattoncini rossi che dal parco ti condurrà fino al Bunker Hill Monument, punto d’arrivo del Freedom Trail. Seguendo le indicazioni, passerai davanti ad alcune attrazioni davvero importanti come la King’s Chapel o il sito del massacro di Boston; e attraverserai alcuni quartieri come Little Italy, davvero caratteristico. Per la maratona, per esempio, il quartiere era pieno di fiori gialli accompagnati dalla scritta “Boston Strong”! Bellissimo!
Proprio vicino al quartiere di Little Italy, ti consiglio di fermarti a pranzo da Pink Carrot: un posto davvero ottimo per fare un pranzo leggero e sano! Ti consiglio di provare la loro patata dolce con banana, gocce di cioccolato e burro di arachidi! Una vera delizia!! Dopo di che, continuando per il tuo percorso, arriverai al Buker Hill Monument. Una volta terminato il tragitto, puoi decidere di ripercorrere il percorso a ritroso camminando; oppure spostandoti con i mezzi, tornare verso il centro nella zona di Faneuil Hall. Ti consiglio di fare un giro nel caratteristico mercato di Quincy Market: mercato cittadino in cui trovare cibo tipico del posto.. e non solo!!
Per cena, se hai voglia di mangiare un po’ di sushi ti consiglio di provare Nagomi. Un ristorante tipico giapponese… i loro nigiri e le loro bowl di sushi sono davvero buonissime!


Day 2
Un’altra zona molto caratteristica della città è quella in cui si trovano alcuni dei poli universitari più importanti del mondo.. per citarne solo uno Harvard! Si tratta del quartiere di Cambridge: super giovanile e pieno di locali e negozi!
Ti consiglio di fermarti proprio qui per fare colazione. Infatti, troverai un posto davvero buonissimo dove mangiare bowl: Playa Bowls! Hanno una varietà di bowl davvero ampissima.. per esempio, puoi decidere di comporre la tua bowl con addirittura due basi diverse (per esempio acai e cocco).
In particolare, oltre a fare una camminata tra le vie del quartiere, ti consiglio di visitare L’Harvard Book Store (libreria storica del campus) e il campus dell’università che si trova proprio di fronte alla Library. Fare una passeggiata tra le zone del campus è un’esperienza davvero magica!
Una volta conclusa la visita all’interno del campus e fatto un salto allo shop, dove puoi comprare i gadget (felpa, cappellino, ecc.) della Harvard University, ti consiglio di fare una passeggiata lungo il fiume. Il percorso ti riavvicinerà verso il centro e vedrai altre zone di interesse per i campus universitari. Inoltre, se sei fortunato, potrai vedere lungo il fiume ragazzi e ragazze fare canoa: sport nazionale del Massachusetts!
Per una pausa pranzo davvero healthy e super gustosa ti consiglio di andare da Life Alive. Un posto vegan in cui sono ottime sia le colazioni che i pranzi! Realizzano delle bowl vegan complete e davvero buonissime..avrai l’imbarazzo della scelta! Ce ne sono diversi in città, ma se ti va di fare un po’ di shopping ti consiglio di andare in quello che si trova a Newbury Street. In una giornata di sole potrai pranzare all’aria aperta nei tavolini che mettono a disposizione per i clienti!
Nel pomeriggio, Newbury Street è perfetta per fare un po’ di shopping e passare un momento di relax! Infatti questo è il quartiere più famoso a Boston per lo shopping e offre la più vasta scelta di negozi, dai più costosi al fast fashion. In questa zona, per esempio, si trova anche l’unico store della Nike in città!
Per cena ti consiglio di provare Saltie Girl: un locale che si trova sempre nella zona di Newbury Street davvero ottimo per mangiare sia piatti locali che piatti di pesce. Per esempio, il loro polpo come antipasto e il loro salmone come secondo sono davvero ottimi!


Day 3
Uno dei posti più conosciuti per colazione a Boston è Tatte Bakery. Una pasticceria che troverai in diverse zone della città che ti consiglio di provare! I loro avocado toast sono buonissimi e potrai trovare anche altre alternative per fare una colazione sana, per esempio lo yogurt greco con muesli!
Un altro quartiere che vale davvero la pena visitare è Beacon Hill: una delle zone più trendy e pittoresche della città, con strade ripide fiancheggiate da case a schiera in mattoni rossi. Perdersi tra i vicoli di questo quartiere è un’esperienza davvero unica! Non ti sembrerà di essere in una città come Boston!
Per pranzo ti consiglio di provare Grainmaker dove potrai comporre la tua bowl vegana con gli ingredienti che preferisci! Buonissimi i loro noodles! Nel pomeriggio, puoi decidere di visitare un museo. Per esempio, per gli appassionati di arte, l’Institute of Contemporary Art vale davvero la pena visitarlo!
Ma un’esperienza davvero unica da fare se ne hai la possibilità è quella di vedere una partita di basket dal vivo al TD Center. Anche se non sei un super appassionato di basket, ne vale comunque la pena! È davvero un’esperienza unica nel suo genere!
Se poi come me sei un amante della cucina sana, ti consiglio di fare un salto da Whole Food per acquistare qualche prodotto da mettere in valigia! Hanno talmente varietà di snack e cibi sani che sarebbe da starci dentro un intero pomeriggio!
Non puoi andare via da Boston senza aver assaggiato il famosissimo Lobster Roll! Una vera bontà!! Ne esistono di due tipi: quello a freddo che viene accompagnato solitamente da maionese e quello a caldo che viene cotto nel burro! Io ho provato quello a freddo ed è veramente buonissimo.
Per mangiarlo, ti consiglio di andare da Neptune: un ristorante in cui troverai cucina tipica del Massachusetts. Essendo molto conosciuto, non prende prenotazioni! Per questo conviene andare là sempre un po’ prima, così da non fare troppa fila per entrare.
