Skip to content Skip to footer

Schiacciata al grano saraceno

Schiacciata con farina di grano saraceno, un impasto salutare e senza glutine per sperimentare una variante di focaccia leggera e gustosa

75 Minuti

4 Persone

Ingredienti

  • 300 g grano saraceno
  • 120 ml acqua
  • 1 cucchiaino di Sale

Prova la schiacciata al grano saraceno, un’alternativa senza glutine e vegana che può arricchire i tuoi pasti. l grano saraceno, previamente ammollato e frullato, viene lasciato fermentare per almeno 24 ore, garantendo una consistenza unica e un sapore distintivo. Una volta steso nello stampo da forno, aggiungi una miscela di semi e un filo d’olio extra vergine d’oliva prima di cuocere in forno.

Oltre al suo gusto particolare, il grano saraceno apporta benefici nutrizionali, inclusi un maggiore contenuto proteico e minerali rispetto alla farina di grano tradizionale.

Ora tocca a te provare a preparare questa ricetta! Buon appetito! 

Il Procedimento

1. Versa il grano saraceno in una ciotola, ricopri completamente di acqua e lascia in ammollo per una notte.

2. La mattina seguente, scolalo e frullalo con 120 ml di acqua ed un cucchiaino di sale.

3. Versa in una ciotola, copri con un canovaccio e lascia almeno 24 ore a fermentare a temperatura ambiente.

4. Il giorno seguente versa in uno stampo da forno (20×15 cm), stendi bene e versaci sopra un mix di semi e due cucchiai di olio EVO.

5. Cuoci in forno a 180 gradi per 1 ora e 15 minuti.

Leave a comment

Cart0

Iscriviti alla newsletter
di Cotto al Dente