Scopri la nostra Panzanella di Primavera: un piatto fresco, ricco di fibre, vitamine e antiossidanti. Perfetto per un pasto leggero e nutriente, ideale per la stagione!
30 Minuti
4 persone
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone (le quantità possono essere modificate in base alla verdura disponibile):
- 1 zucchina piccola (preferibilmente con il fiore)
- 2 ravanelli freschi
- 2 asparagi
- 50 g di zucca
- 50 g di cipolle in agrodolce
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- Sale e pepe q.b.
- Menta fresca
- Succo di limone
- 150 g di pane raffermo
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Aceto di vino bianco

Scopri la nostra irresistibile ricetta della Panzanella di Primavera, ideale per aumentare l’assunzione di verdure in modo sano e gustoso. Combina pane tostato croccante con cubetti di zucca dolce, zucchine fresche, asparagi teneri e carote croccanti, il tutto condito con olio extravergine di oliva, aceto e menta fresca. Ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, la Panzanella di Primavera è perfetta per un pasto leggero e nutriente, supportando una dieta equilibrata e un benessere ottimale. Ogni boccone offre sapori e consistenze deliziose, rendendo questo piatto attraente e salutare.
Il Procedimento
-
Preparazione del pane croccante: Tagliare il pane a pezzetti irregolari e distribuirli in una teglia. Aggiungere olio extravergine d’oliva, sale e tostare in forno preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti. Questa fase dona al pane una consistenza croccante perfetta per le insalate.
-
Cottura della zucca al forno: Tagliare la zucca a cubetti e condire con olio, sale e pepe. Infornare a 180°C per 20 minuti. La zucca diventa così morbida e saporita, ideale per aggiungere dolcezza alle vostre ricette.
-
Preparazione del sedano croccante: Ricavare delle listarelle sottili dal sedano e immergerle in acqua ghiacciata. Questo procedimento renderà il sedano arricciato e croccante, perfetto per una presentazione elegante.
-
Preparazione delle verdure: Tagliare zucchine, asparagi e carote a pezzi. Potete scegliere di lasciarli crudi per una croccantezza extra, oppure sbollentarli per 2 minuti se preferite una consistenza più tenera.
-
Preparazione del condimento: In una ciotola, mescolare 50 ml di acqua, 50 ml di aceto e 20 ml di olio extravergine d’oliva. Questo condimento bilanciato aggiungerà un tocco di acidità e freschezza al piatto.
-
Assemblaggio del piatto: Versare il condimento sul pane tostato, assicurandosi che ogni pezzo sia ben impregnato. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il pane assorba tutto il sapore del condimento.
-
Unione degli ingredienti: Aggiungere le verdure cotte, la menta fresca e la scorza di limone al pane condito. Lasciare riposare il tutto per circa mezz’ora, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
-
Decorazione e servizio: Servire il piatto decorando con foglie di menta fresca e rondelle di ravanelli. Questa presentazione finale aggiunge un tocco di colore e freschezza, rendendo il piatto non solo gustoso, ma anche visivamente attraente.