Skip to content Skip to footer

L’Hummus ai pomodori è una deliziosa variante del classico hummus, che combina la cremosità dei ceci con il gusto ricco dei pomodori arrostiti. Perfetto come antipasto, spalmabile o salsa per verdure, è una ricetta vegana ideale per ogni occasione, ricca di proteine e sapore mediterraneo.

20 Minuti

3 persone

Ingredienti

Ingredienti:

  • 1 lattina di ceci precotti
  • Circa 300 g di pomodori freschi a scelta
  • Una manciata di pomodori secchi
  • Sale e pepe q.b.
  • Aglio in polvere
  • Un pezzetto di cipolla
  • Olio d’oliva
  • Origano secco
  • Basilico fresco
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di tahini
foto di ricetta di hummus di pomodori

Il Hummus di pomodori è una variante fresca e saporita del classico hummus, perfetta per chi ama sperimentare in cucina. Questa ricetta unisce la cremosità dei ceci con il gusto ricco dei pomodori arrostiti e secchi, creando una combinazione irresistibile che esalta ogni piatto. Ideale come antipasto, spalmabile su crostini, o come salsa per accompagnare verdure crude, l’hummus di pomodori è una scelta perfetta per aperitivi, pranzi leggeri o cene veloci.

Essendo una ricetta vegana, è adatta a chi segue una dieta a base vegetale, ma è anche un’ottima opzione per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alle solite salse. Ricco di proteine vegetali, fibre e antiossidanti, questo hummus è non solo delizioso, ma anche nutriente. Provalo per dare un tocco mediterraneo ai tuoi pasti, e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto semplice ma pieno di sapore.

Perfetto per ogni occasione, l’hummus di pomodori è una ricetta versatile che conquisterà il palato di tutti, dal brunch all’aperitivo.

Il Procedimento

  • Preparazione dei Pomodori: Lava e taglia a metà circa 300 g di pomodori freschi. Condiscili con sale, olio d’oliva e erbe secche, poi cuocili in forno a 180°C fino a quando saranno dorati e ben caramellizzati.

  • Frullatura degli Ingredienti: Una volta cotti e leggermente raffreddati, trasferisci i pomodori in un frullatore insieme ai ceci sgocciolati e agli altri ingredienti, escluso il basilico.

  • Creazione della Crema: Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale, pepe e condimenti secondo il tuo gusto.

  • Finitura del Piatto: Completa la crema con pomodori secchi, pomodori arrostiti, foglie di basilico fresco e un filo di olio dei pomodori secchi per un tocco finale ricco di sapore.

Leave a comment

Cart0

Iscriviti alla newsletter
di Cotto al Dente