Skip to content Skip to footer

Bao al vapore

Panini cinesi soffici e leggeri per sorprendere i tuoi ospiti con una cena originale e salutare

40 Minuti

8 Bao

Ingredienti

Per il Bao

  • 250 g farina
  • 130 g Acqua
  • 6 g Lievito di birra
  • 20 g zucchero
  • 4 g sale
  • 15 g olio


Per condire

  • Avocado
  • Salmone
  • Cipolla in agrodolce
Bao al vapore

La cucina cinese è ormai molto diffusa e tra i vari piatti che mi piace preparare ci sono i Bao al vapore. Questi panini soffici e morbidi sono un piatto tipico della tradizione cinese e possono essere conditi con una grande varietà di ingredienti, tra cui pesce, carne e verdure.

Oltre ad essere gustosi, i Bao al vapore sono anche leggeri e possono rendere speciale una serata con amici. Nonostante possano sembrare complicati, vi assicuro che sono semplici da cucinare: una volta fatto l’impasto e averlo fatto lievitare, il gioco è fatto. L’importante è fare attenzione durante la cottura a vapore!

Vi consiglio di provare a fare i Bao al vapore, sono sicura che non ve ne pentirete!

Il Procedimento

  1. Sciogli il lievito nell’acqua.
  2. Versa nella planetaria la farina e lo zucchero poi aggiungi acqua e lievito.
  3. Dopo un paio di minuti aggiungi anche l’olio e continua a fare andare la planetaria fino a quando non lo assorbe bene.
  4. Aggiungi ora anche il sale e lascia lavorare per 5 minuti.
  5. Lascia lievitare la pagnotta per circa 90 minuti. Io l’ho messa nel mio abbattitore con la funzione lievitazione a 32 gradi.
  6. Dividi l’impasto in 8 palline e stendile con il matterello.
  7. Metti la carta da forno a metà e piega.
  8. Lascia lievitare per circa 40 minuti.
  9. Cuoci in forno a vapore per 20 minuti. 100 gradi, 100% vapore. 
  10. Per completare: schiaccia la polpa dell’avocado.
  11. Aggiungi lime, sale e mescola bene.
  12. Taglia il salmone a cubetti, fallo marinare per 15 minuti con soia e senape e saltalo in padella per pochi minuti.
  13. Componi il Bao mettendo la guacamole al centro, sopra il salmone e completa con la cipolla in agrodolce.

Leave a comment

Cart0

Iscriviti alla newsletter
di Cotto al Dente