Skip to content Skip to footer

Gomasio

Cos’è e perché lo dovresti usare nelle tue ricette

Hai mai sentito parlare del gomasio? Se la risposta è no, sei nel posto giusto! Questo condimento arriva dalla tradizione giapponese e ha già conquistato molte cucine in giro per il mondo. Un mix di semi di sesamo tostati e sale, perfetto per arricchire i tuoi piatti in modo sano, senza esagerare con il sale ma senza sacrificare il gusto. In questo articolo ti sveliamo perché dovresti iniziare a usarlo e come può migliorare le tue abitudini in cucina!

Il gomasio nasce dall’unione di due semplici ingredienti: semi di sesamo tostati e un pizzico di sale marino. La parola stessa è la fusione di due termini giapponesi: “goma” (che significa sesamo) e “shio” (che significa sale). Ma non lasciarti ingannare dalla semplicità, perché il gomasio è una vera bomba di sapore e benefici.

Questo condimento è un’alternativa perfetta al sale comune. I semi di sesamo, una volta tostati e miscelati con il sale, rilasciano un sapore ricco e rotondo che dà carattere a qualsiasi piatto. E la cosa bella è che ti permette di ridurre l’uso di sale nella tua dieta, mantenendo comunque un gusto delizioso.

Perché dovresti iniziare a usare il gomasio?

Ti starai chiedendo: “Perché dovrei aggiungere il gomasio alla mia routine?” Beh, ecco alcuni buoni motivi:

  • Meno sale, più sapore: Usando il gomasio, potrai ridurre notevolmente la quantità di sale nei tuoi piatti senza perdere in gusto. I semi di sesamo tostati portano un sapore ricco e quasi “nocciolato”, che rende tutto più buono.
  • Benefici per la salute: Il sesamo è ricchissimo di calcio, magnesio, ferro e omega-6, il che lo rende un alleato prezioso per ossa, cuore e sistema immunitario.
  • Antiossidanti naturali: Grazie alla sesamina contenuta nei semi di sesamo, il gomasio aiuta a combattere i radicali liberi, proteggendo le cellule del corpo dai danni ossidativi.

Perfetto per una dieta equilibrata: Aggiungere gomasio ai tuoi piatti ti permette di variare la tua alimentazione in modo gustoso e sano, riducendo il rischio di un eccesso di sodio, uno dei maggiori responsabili della ritenzione idrica e dell’aumento della pressione sanguigna.

Come usare il gomasio in cucina?

La vera magia del gomasio è la sua versatilità. Lo puoi usare praticamente su tutto! Non importa se sei amante delle insalate, dei piatti a base di cereali o delle proteine vegetali: il gomasio si sposa bene con tantissime preparazioni. Ecco alcune idee per ispirarti:

  • Sulle insalate: Basta una spolverata per dare un sapore unico e una consistenza croccante ai tuoi mix di verdure.
  • Su riso, quinoa o altri cereali: Prova ad aggiungerlo sui tuoi cereali integrali preferiti: ti sorprenderà!
  • Verdure al vapore: Broccoli, carote, zucchine… tutte queste verdure al naturale guadagneranno un tocco di sapore in più con il gomasio.
  • Tofu, pesce o carne bianca: Vuoi insaporire i tuoi secondi piatti senza esagerare con condimenti pesanti? Il gomasio è perfetto anche in questo caso!

Un’altra chicca: se ti piace fare il pane o i grissini fatti in casa, puoi aggiungere una spolverata di gomasio prima di infornare per un risultato croccante e gustoso.

Prepararlo a casa è facilissimo!

Se ti piace sperimentare in cucina, sarai felice di sapere che puoi preparare il gomasio in modo molto semplice a casa. Ecco la ricetta base per iniziare:

  • 100 g di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di sale marino grosso

Oppure una parte di sale e 7 parti di sesamo (a cucchiai).

Tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciarli. Dovrebbero diventare dorati e sprigionare un delizioso profumo. Una volta tostati, lasciali raffreddare un po’ e poi pestali in un mortaio insieme al sale fino a ottenere una consistenza granulosa. Et voilà, il tuo gomasio fatto in casa è pronto! Se non hai il mortaio puoi anche frullarlo semplicemente in un frullatore per qualche secondo. 

Puoi conservarlo in un barattolo di vetro ermetico per diverse settimane. Ma attenzione: tostare i semi è un’arte! Non bruciarli, altrimenti il sapore diventerà amaro.

Se vuoi seguire il procedimento passo per passo, dai un’occhiata al nostro video su YouTube, dove ti mostriamo come prepararlo al meglio!

Curiosità sul gomasio e dove trovarlo

Il gomasio ha radici antichissime e viene tradizionalmente utilizzato nella cucina macrobiotica. In questa filosofia alimentare, viene impiegato per bilanciare i sapori e i nutrienti, grazie alla combinazione del sale (energia yang) e dei semi di sesamo (energia yin). Inoltre, in Giappone è molto comune trovare delle varianti di gomasio arricchite con alghe o sesamo nero, per aggiungere ancora più sapore e benefici!

Non hai voglia di prepararlo a casa? Nessun problema! Il gomasio è facilmente reperibile nei negozi bio o nelle erboristerie, spesso anche nei supermercati ben forniti. Online puoi trovare diverse varianti, comprese quelle con sesamo nero o con l’aggiunta di alghe come la nori, per un sapore ancora più intenso.

Un ultimo consiglio: fallo diventare il tuo segreto in cucina!

Che tu sia alla ricerca di un’alternativa più salutare al sale o di un modo per dare un twist ai tuoi piatti, il gomasio è la soluzione che fa per te! Questo condimento naturale e versatile ti permette di aggiungere sapore e nutrienti senza compromettere la tua salute. Una volta provato, siamo certi che non riuscirai più a farne a meno.

Provalo, sperimenta e facci sapere come lo usi! Siamo curiosi di scoprire come il gomasio rivoluzionerà anche la tua cucina!

Leave a comment

Cart0

Iscriviti alla newsletter
di Cotto al Dente