Skip to content Skip to footer

Pasta cannellini e pomodorini secchi

Pasta cannellini e pomodorini secchi. Un piatto iconico, semplice ma con un tocco in più! Se ti piacciono i piatti semplici, veloci e gustosi, allora non puoi proprio perderti questa pasta!

25 Minuti

3 Porzioni

Ingredienti

Per 3 persone

  • 300 g pasta tipo ditalini
  • 230 g cannellini cotti
  • 30 g mandorle
  • 4 pomodori secchi
  • 1 bicchiere scarso di acqua
Foto di una ricetta pasta e cannellini e pomodorini secchi

Se sei alla ricerca di un piatto che unisca semplicità e gusto, la pasta con cannellini e pomodorini secchi è esattamente ciò che fa al caso tuo! Questa ricetta iconica, resa speciale da un tocco in più, è perfetta per coloro che amano i sapori autentici ma desiderano un’esperienza culinaria unica.

Il risultato finale di questa ricetta è un piatto che stupirà il tuo palato con un mix di sapori intensi e contrastanti. I cannellini aggiungono cremosità e consistenza alla pasta, mentre i pomodorini secchi donano un tocco di dolcezza e intensità. Questa combinazione perfetta renderà questa pasta un successo garantito a tavola!

Inoltre, questa ricetta è anche ricca di nutrienti benefici per la salute. I cannellini sono una fonte preziosa di proteine vegetali e fibre, mentre i pomodorini secchi sono ricchi di antiossidanti e vitamine. Quindi, oltre a deliziare il tuo palato, questa pasta ti fornirà anche un’esplosione di nutrienti per il tuo benessere generale.

Quindi, se desideri preparare un piatto che conquisterà il cuore e il palato di tutti, non esitare a provare la pasta con cannellini e pomodorini secchi. È una scelta perfetta per i tuoi pranzi e cene speciali, garantendo sempre un successo culinario indimenticabile!

Il Procedimento

1. Lava i cannellini sotto acqua corrente, poi frullali con mandorle, pomodori secchi (lasciati 10 minuti in ammollo) e acqua. 
 
2. Fai cuocere la pasta in acqua non troppo salata visto che i pomodori secchi sono già abbastanza salati. 
 
3. Scola la pasta un paio di minuti prima del tempo di cottura. 
 
4. Versala ora nuovamente in padella e aggiungi il sugo di cannellini. 
 
5. Versa un mestolino scarso di acqua e continua a cuocere per un paio di minuti. Aggiungi acqua se fosse necessario, deve essere cremosa.
 
6. Servi la pasta con mandorle a pezzetti, timo, olio e pepe. Se vuoi puoi aggiungere anche del parmigiano Reggiano.

Leave a comment

Cart0

Iscriviti alla newsletter
di Cotto al Dente