Skip to content Skip to footer

Pasta pomodorini e melanzane

Scopri la Pasta con Pomodorini e Melanzane, un piatto mediterraneo semplice e veloce, ideale per ogni occasione. Ricca di vitamine e fibre, questa ricetta gustosa e salutare è perfetta per tutta la famiglia e chi segue una dieta vegetariana. Porta in tavola il sapore autentico della cucina italiana!

50 Minuti

4 persone

Ingredienti

  • 300 g di pasta
  • 2 melanzane
  • 300 g di pomodorini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (evo)
  • 2 cucchiai di parmigiano
Foto della ricetta della pasta pomodorini e melanzane

Scopri la deliziosa e salutare ricetta della Pasta con Pomodorini e Melanzane, un piatto perfetto per ogni occasione. Facile e veloce da preparare, è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso e nutriente.

Benefici dei Pomodorini

I pomodorini sono ricchi di vitamine A e C, che rafforzano il sistema immunitario e migliorano la salute della pelle. Il licopene, un potente antiossidante, protegge il corpo dai danni dei radicali liberi e supporta la salute del cuore.

Proprietà delle Melanzane

Le melanzane, con la loro consistenza carnosa, aggiungono sapore e sostanza al piatto. Sono ricche di fibre, che favoriscono la digestione e mantengono sotto controllo i livelli di colesterolo. Contengono inoltre vitamine del gruppo B, potassio e magnesio, essenziali per il benessere generale.

Un Piatto per Tutta la Famiglia

Perfetta per tutta la famiglia, dai bambini agli adulti, questa pasta è semplice e ricca di ingredienti naturali. Adatta a chi segue una dieta vegetariana, offre un pasto completo e bilanciato senza l’uso di carne.

Preparazione Veloce e Gustosa

La preparazione richiede pochi minuti, rendendola ideale per pranzi e cene veloci senza sacrificare il gusto. Porta in tavola la Pasta con Pomodorini e Melanzane e celebra la cucina italiana con ingredienti freschi e salutari.

Perfetta per Ogni Occasione

Perfetta per le serate in famiglia o per sorprendere gli amici, questa ricetta genuina e deliziosa ti farà innamorare della cucina mediterranea. Scopri il piacere di mangiare sano con un piatto che è un vero toccasana per il corpo e una gioia per il palato.

Il Procedimento

  • Preriscaldare il forno: Imposta il forno ventilato a 200°C per una cottura ottimale.

  • Preparare le melanzane: Taglia le due melanzane a metà. Fai dei tagli diagonali sulla polpa di tre delle quattro metà e condisci con olio extravergine di oliva e timo.

  • Disporre le melanzane sulla teglia: Posiziona le tre metà condite su una teglia con la polpa rivolta verso il basso.

  • Tagliare e condire l’ultima metà di melanzana: Riduci l’ultima metà a pezzetti, condiscili con olio e aggiungili alla teglia.

  • Aggiungere gli altri ingredienti: Unisci alla teglia i pomodorini interi, due spicchi d’aglio pelati, sale e pepe. Cuoci in forno per circa 40 minuti.

  • Preparare la crema di melanzane e pomodorini: Dopo la cottura, preleva la polpa delle melanzane e mettila nel frullatore insieme ai pomodorini (tenendo da parte qualche pomodorino per decorare), l’aglio, ¼ di bicchiere d’acqua e due cucchiai di parmigiano. Frulla fino a ottenere una crema liscia.

  • Cuocere la pasta: Cuoci la pasta in acqua leggermente salata, scolala e trasferiscila in una ciotola.

  • Condire e servire: Mescola la pasta con la crema di melanzane e pomodorini. Completa il piatto con i pezzetti di melanzane al forno e i pomodorini messi da parte. Buon appetito!

Leave a comment

Cart0

Iscriviti alla newsletter
di Cotto al Dente