La Schiacciata alle zucchine è un piatto leggero e saporito, ideale come antipasto o piatto principale. Combina zucchine fresche grattugiate, feta sbriciolata e farina d’avena per una base croccante e nutriente. Perfetta per ogni occasione, è semplice da preparare e personalizzare.
40 Minuti
2 persone
Ingredienti
Ingredienti:
- 2 zucchine fresche
- 70 g di feta + 30 g extra per guarnire
- 1 uovo intero
- 2 albumi
- 80 g di farina d’avena
- Sale e pepe q.b.

La Schiacciata alle zucchine è una ricetta semplice e gustosa, perfetta per chi cerca un piatto leggero ma saporito. Ideale come antipasto, snack o piatto principale, questa schiacciata combina la freschezza delle zucchine grattugiate con la ricchezza della feta sbriciolata, il tutto racchiuso in una base croccante di farina d’avena. La sua versatilità la rende adatta a ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo veloce.
Questa ricetta è perfetta anche per chi segue una dieta equilibrata, grazie agli ingredienti sani e nutrienti. La Schiacciata alle zucchine è facile da preparare e può essere personalizzata con l’aggiunta di semi di sesamo nero o altre spezie per un tocco extra di sapore. Sia che tu stia cercando un modo creativo per utilizzare le zucchine di stagione o un’opzione salutare per il tuo menu settimanale, questa schiacciata è la scelta ideale.
Provala e scopri un nuovo modo di gustare le zucchine, perfetto per qualsiasi pasto della giornata.
Il Procedimento
-
Preparazione delle Zucchine: Lava accuratamente le zucchine e grattugiale finemente. Aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare per 5 minuti per far rilasciare l’acqua in eccesso.
-
Eliminazione dell’Acqua in Eccesso: Strizza bene le zucchine grattugiate per rimuovere quanta più acqua possibile. Questo passaggio è essenziale per ottenere un composto compatto.
-
Unione degli Ingredienti: In una ciotola, unisci le zucchine strizzate con l’uovo, gli albumi, la farina d’avena e la feta sbriciolata. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Regolazione della Consistenza: Assicurati che il composto sia abbastanza asciutto. Se risulta ancora troppo umido, aggiungi un po’ di farina d’avena fino a raggiungere la giusta consistenza.
-
Preparazione per la Cottura: Distribuisci uniformemente il composto su una teglia rivestita di carta forno, stendendolo ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
-
Cottura in Forno: Spolvera il composto con semi di sesamo nero e altra feta sbriciolata. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando non sarà dorato e croccante.